Sin dalla fondazione non abbiamo mai considerato la nostra associazione solo come un centro sportivo fine a se stesso, ma al contrario lo abbiamo visto come un sistema di aggregazione giovanile ed un servizio di utilità sociale per il territorio.
PASSIONE
Amiamo la pallacanestro e per questo ci impegniamo nel formare giovani giocatori che si appassionino a questo sport, giovani che diventeranno uomini nel segno dei valori insiti nella pallacanestro.
Mettiamo a disposizione dei nostri ragazzi allenatori che siano anche istruttori e formatori. La preparazione dell’atleta passa attraverso programmi di crescita che necessitano di tempo e pazienza, dedizione ed entusiasmo.
Partendo dal settore giovanile miriamo ad attrarre l’interesse della comunità in cui viviamo per creare sinergie e unione d’intenti.
TERRITORIO
Amiamo il nostro territorio e crediamo nel suo potere aggregativo attorno a quei valori che da sempre animano gli uomini e le donne che popolano la comunità. Dalla conformazione del nostro territorio, non sempre facile da addomesticare, derivano valori come: cultura del lavoro, determinazione, impegno e sacrificio nel perseguire obiettivi eccellenti. Valori che cerchiamo di trasmettere ai nostri ragazzi affinchè il Valdobasket possa esprimere un continuum ideale con le tradizioni territoriali.
COMUNITÀ
Crediamo nel LAVORO DI SQUADRA e siamo convinti che solamente insieme si possa avere successo. Lavoriamo con le comunità limitrofe per far crescere il movimento e per veicolare i valori fondanti lo sport di squadra. I nostri centri di Minibasket e Basket coinvolgono atleti provenienti dai comuni di Valdobbiadene, Vidor, Segusino, Quero, Alano di Piave e Moriago della Battaglia.